Tre mesi d’attesa per il rilascio della carta d’identità, solo due uffici anagrafe per un’intera città

 

BRINDISI- Liste d’attesa per il rilascio della carta d’identità elettronica, i cittadini costretti a rivolgersi all’ufficio anagrafe di Tuturano. Accade anche questo a Brindisi, dopo le liste di attesa  alla Asl , ora anche quelle al Comune dove per ottenere una carta d’identità elettronica bisogna attendere minimo tre mesi. La segnalazione arriva da una cittadina che ha chiesto il rinnovo della carta d’identità tramite la procedura on line. Primo appuntamento utile : 14 dicembre. E’ il paradosso, il servizio on line è stato introdotto per semplificare le procedure ma forse non qualcuno non aveva messo in conto i tempi di attesa sui quali gravavano la mancanza degli uffici  anagrafe e del personale orami risicato. Dallo scorso 5 giugno il Comune ha introdotto la nuova procedura, cercando di adeguarsi agli altri comuni italiani. “Dal 5 giugno 2018 il rilascio delle stesse può avvenire presso gli sportelli degli Uffici Anagrafe Centro e della delegazione di Tuturano solo previa presentazione della ricevuta di avvenuta prenotazione- si legge sul sito ufficiale del Comune di Brindisi- Ciascun cittadino interessato al rilascio della carta d’identità dovrà prenotare un appuntamento per la presentazione della domanda di rilascio, in funzione alle disponibilità del Comune, utilizzando il sistema “Agenda CIE” del Ministero dell’Intero, all’indirizzo https://agendacie.interno.gov.it, raggiungibile anche dal link presente nella sezione “Collegamenti” della homepage del sito istituzionale del Comune”.

Non solo nel comunicato c’è anche scritto che il sito rilascerà una ricevuta quale avvenuta prenotazione dell’appuntamento: Ogni cittadino può inserire appuntamenti per se stesso e per suoi familiari, fino a un massimo di cinque appuntamenti. Inserito l’appuntamento, il sistema Agenda CIE rilascerà una ricevuta che andrà stampata e consegnata all’operatore comunale il giorno della presentazione della richiesta. La ricevuta, congiuntamente all’appuntamento sul calendario, verrà altresì recapitata all’indirizzo e-mail indicato dal cittadino al momento della registrazione”.

Ebbene attualmente vi sono solo due uffici anagrafe operativi e abilitati per il rilascio delle carte d’identità: quello del centro e quello nella frazione di Tuturano. Novantamila persone devono fare affidamento solo su due uffici. Le prenotazioni dell’anagrafe del centro sono ferme al 14 dicembre, prima non è possibile avere alcun documento. L’alternativa sarebbe quella di rivolgersi all’anagrafe delle frazione di  Tuturano, qui c’è qualche possibilità di avere la proprio carta d’identità elettronica, il cui costo è di 22 euro, forse qualche giorno prima.

BrindisiOggi

3 Commenti

  1. Le casse sono vuote si esigono soldi in ogni occasione ,la frode fiscale é enorme.Spesso accettiamo é paghiamo merce e servizi senza dare importanza alla somma corrisposta e cio che sritto sullo scontrino,questa é evasione fiscale. Se mancano i soldi come si fa?

  2. Fatemi capire. Oggi, per avere la carta d’identità, mi devo comprare ub computer una stampante, avere internet e fare un corso di informatica ed utilizzo di alcune utility? Azzo! Forse era meglio la vecchia carta di identità scritta a mano.

  3. Danno e beffa. Io ho preso la cie nel 2012 , danneggiata dopo pochi anni. La pagai 20 euro. Adesso ho fatto richiesta di emissione nuova cie e a distanza di pochi anni(scade nel 2022) devo ripagare 22 euro ancora….ma le vecchie in versione cartacea se venivano sostituite ancora valide non si pagava nulla,qui invece quasi 50 euro in pochi anni

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*