
BRINDISI- Ruota panoramica su piazzale Lenio Flacco a Brindisi , ci sono le autorizzazioni, si parte l’8 dicembre. Sarà allestita nei prossimi giorni la ruota panoramica su piazzale Lenio Flacco , anche la Sovrintendenza ha dato parere favorevole. Oggi il primo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune di Brindisi, dell’assessore alle Attività Produttive, Oreste Pinto , e di Cosimo Tasco direttore artistico dello Zoo Safari di Fasano che sta fornendo questa bellissima giostra alta 40 metri. “Sono davvero felice di poter far questo nella mia città- ha detto Tasco- pensiamo di inaugurarla il prossimo 2 dicembre e di aprirla al pubblico il giorno dell’Immacolata”. Al momento è previsto che la ruota resti tre mesi sul lungomare di Brindisi, se al termine dei tre mesi si avrà un riscontro positivo di pubblico sarà rinnovata la permanenza. L’idea è quella di valorizzare la città e di offrire un panorama inedito di Brindisi . Oltre la ruota panoramica si aggiungerà anche uno spettacolare gioco di luci.
Sempre DOPO Bari…
Sig. Eupremio sono d accordissima con lei.
Quanto alle “attività commerciali di questa città”, potrebbero contribuire al decoro pubblico evitando di esporre i loro carrellati dell’immondizia per strada, tanto per dirne una..
Brindisi….panem et circenses…da questa amministrazione non me l’aspettavo! Abbiamo combattuto 20 anni contro il caos e il rumore assordante delle giostre sul lungomare!
Basta fasciarsi la testa con puttanate, se la ruota porta vita a Brindisi ben venga
Noi brindisini ci lamentiamo sempre, sembra un paradosso ma è la realtà.La ruota panoramica potrebbe attirare nuovi visitatori e quindi incrementare le attività commerciali in città.
Scandaloso,semplicemente inutile.Valorizzare cosa?Valorizzare l’inutilita’.Mi pento di avervi votati.Profonda delusione.Sara’ un mostro deturpante.Giocate con la politica.La gente si aspettava altro da voi:cura del verde,delle strade,combattere il vandalismo,l’abusivismo,far funzionare I vigili urbani,creare parcheggi,ecc.
Un lamento continuo in questa città..certamente ci saranno altre priorità ma è un attrazione gratuita all amministrazione e che potrebbe anche creare movimento in un centro MORTO altro che inquinamento acustico e visivo.Vivete altre città prima di parlare e constaterete che abbiamo una città unica sul mare ma non la sfruttiamo a dovere.
si ok anche io credo che possa essere una nota positiva se solo avessimo un bel panorama da mostrare a 360 gradi….si sale su per vedere cosa? la zona industriale o il castello occupato dalla Marina?
Ma sempre a lamentarvi? Eh basta su…ma quando cresciamo? Quando iniziamo a pensare positivo?
Movida in centro? Magari ce ne fosse…Brindisi sta morendo lentamente.
Magari 100 di queste iniziative…
Affrontiamoni grandi temi e i grandi problemi ma non smettiamo di pensare a rendere viva questa nostra meravigliosa città
a che serve la ruota panoramica invece si deve pensare alle cose piu serie x la mia citta
Degli abitanti del centro ne vogliamo parlare? Ascoltare il loro parere in tema di – eventuale -inquinamento acustico o visivo è un atto dovuto oltre che socialmente corretto. Da anni si vive (male) con i “rumoracci” ed affini che la movida ci regala.
Ne discutiamo?
Maurizio Salerno
Avete messo in preventivo oltre quello che comporta inquinamento acustico come qualcuno fatto notare,che in quella posizione verrebbe”sferzata” dai venti sempre presenti e ricorrenti ? A norma di sicurezza questo non comporta niente ?
E’ solo pazzesco installare una ruota panoramica alta 40 m.Deturperebbe il paesaggio,sarebbe solo un intralcio e poi significherebbe scimmiottare altre citta’ e Paesi.E’ scandaloso pensare alla ruota con I problemi irrisolti che ha Brindisi.
Pensate a chi non ha lavoro. Alle strade sporche, a pista ciclabile che è il degrado del degrado ecc….