Giochi del Mediterraneo: appaltate e in corso di realizzazione 38 opere su 41

Cinque per mille AIL
TARANTO – Quasi il 93 per cento delle opere previste per i Giochi del Mediterraneo sono in fase di realizzazione con le gare già affidate. Lo ha annunciato il commissario straordinario di governo Massimo Ferrarese. “Sono passati 17 mesi da quando abbiamo presentato il nostro masterplan – scrive Ferrarese sulla sua pagina Facebook – e oggi possiamo dire, con orgoglio, che sono partiti 38 cantieri su 41 e che il 92,7% delle opere è in corso di realizzazione.
Dietro questi numeri c’è una squadra che non si è mai fermata e che ha creduto fino in fondo in ciò che sembrava impossibile”. Il restante 7,3 per cento delle opere è in fase di progettazione da approvare.
Si tratta di interventi  e nuove strutture (come stadi, palazzetti, piscina) che si stanno realizzando tra Taranto, Brindisi e Lecce.  Un grande patrimonio di impianti sportivi che rappresenteranno una ricchezza per il territorio.
Per quanto riguarda Brindisi saranno realizzate le opere di urbanizzazione e collegamento con il palazzetto Palapentassuglia e interventi allo stadio Fanuzzi. Ferraese è stato nominato commissario due anni fa dopo i ritardi accumulati dal precedente comitato dei Giochi del quale facevano parte Regione e Comune. Una corsa contro il tempo per il grande evento che si svolgerà nell’estate del 2026 e che vedrà la Puglia, e in particolar modo Taranto, Brindisi e Lecce al centro del Mediterraneo.
BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*