
BRINDISI- Il Comune di Brindisi comunica alla cittadinanza le misure urgenti adottate da Acquedotto Pugliese (AQP) al fine di fronteggiare la grave crisi idrica, che la Regione Puglia sta affrontando.
A partire da oggi, lunedì 20 ottobre, Acquedotto Pugliese procederà con nuove riduzioni di pressione idrica su tutta la rete regionale. Si tratta di una decisione resasi necessaria a causa del drammatico calo delle risorse idriche disponibili.
Acquedotto Pugliese informa che la disponibilità d’acqua proveniente dalle sorgenti è inferiore al 28% rispetto all’ultimo decennio, mentre le riserve degli invasi hanno subito un crollo del 61%. I modelli previsionali per i prossimi mesi indicano temperature sopra la media e scarse precipitazioni. Allo stato attuale, l’acqua disponibile è sufficiente a coprire il fabbisogno regionale solo fino a gennaio 2026.
AQP non esclude, in un futuro prossimo, la possibilità di adottare misure ancora più drastiche, come la turnazione nell’erogazione dell’acqua, un rischio che si fa sempre più concreto.
In linea con le indicazioni di Acquedotto Pugliese, quindi, si esorta la cittadinanza a:
– evitare ogni tipo di spreco di acqua per usi non strettamente necessari;
– munirsi di autoclavi con serbatoio di accumulo, strumento fondamentale per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e mitigare gli effetti della riduzione di pressione.
Si confida nel senso di responsabilità e collaborazione di tutti i cittadini per affrontare insieme questa emergenza.
Commenta per primo