BRINDISI- Inizia nel migliore dei modi la stagione agonistica della Polisportiva Bozzano Brindisi. La società biancazzurra, anche quest’anno si presenta ai nastri di partenza dei campionati regionali Under14 e Under15 femminile, rappresentando il capoluogo in maniera egregia grazie anche ai risultati ottenuti nell’ultimo biennio. Le due squadre, entrambe allenate da coach Rosaria Balsamo, di fatto rappresentano un “unicuum”, perché anche le ragazze più piccole fanno esperienza nel gruppo delle grandi, confrontandosi su più platee e migliorando giorno dopo giorno. Non solo, molte atlete arrivano anche da paesi e province limitrofe, a conferma del progetto nato qualche anno dal presidente Antonio Manfreda e la vice Cristina Carone, di fare della società un punto di riferimento per il territorio, consentendo di dare opportunità a tutti. L’unico torneo ufficialmente iniziato è quello delle Under15, dove la Polisportiva Bozzano confida in un’annata positiva. Nella prima giornata di campionato, le biancazzurre hanno battuto al PalaMelfi la Fortitudo Francavilla con un convincente 71-44 frutto di attenzione tattica e grande grinta da parte di tutte le protagoniste. Ma la bontà dello staff tecnico e dirigenziale, si conferma dalla grande attenzione che c’è da parte della Federazione nei confronti delle ragazze brindisine. Infatti, è da accogliere con grande soddisfazione, la doppia convocazione per importanti vetrine nazionali, per alcune atlete allenate da coach Balsamo. Infatti Elena Margiotta, Ginevra Marinelli e Mia Mazzetto sono state selezionate per la rappresentativa regionale che ha partecipato all’ Abruzzo Academy Cup che si è svolta a Pescara e riservata a ragazze classe 2011 e 2012. Le tre ragazze hanno fatto la loro parte, attirando l’attenzione di molti addetti ai lavori di società professionistiche. Nei giorni scorsi, poi, Letizia Colangiulo è stata convocata per il torneo giovanile Apulia Basket Cup, triangolare nazionale riservato ad atlete nate nel 2011 tra Puglia, Abruzzo e Campania: “Un traguardo che riempie d’orgoglio tutta la Polisportiva Bozzano – affermano Carone e Manfreda -, frutto di impegno, passione e tanto lavoro di squadra, e bisogna dare merito a coach Balsamo di aver portato le ragazze a livelli di crescita tecnica, tattica e umana davvero importanti”.

Commenta per primo