Un anno fa l’incendio a Punta del Serrone, una stupidità costata alla comunità 44mila euro

BRINDISI- Una stupidità costata alla comunità 44mila euro. E’ passato un anno da quando qualcuno subito dopo l’inaugurazione appiccò un incendio al pontile appena realizzato a Punta del Serrone sul litorale nord. Un’area che il Comune aveva restituito alla città dopo anni di degrado e abbandono, di proprietà del demanio marittimo. Per ripristinare la struttura andata completamente a fuoco ci sono voluti altri 44mila euro, soldi che era destinate ad altre opere ma che poi sono state dirottate per ricostruire la passarella bruciata da qualcuno. L’incendio scoppio il 30 settembre scorso chiaramente non si trattò di autocombustione. Nella zona allora non c’erano telecamere, e anche se qualcuno ha visto qualcosa non ha mai parlato. Intanto 50 metri della passerella in legno del percorso naturalistico andò a fuoco.  Solo grazie all’intervento  tempestivo dei vigili del fuoco i danni sono stati limitati.

I lavori di ripristino e bonifica sono costati 44mila euro  e sono stati eseguiti dalla stessa Ati che aveva realizzato inizialmente le opere, la Coget con Igeco. Un opera che è costato 1milione 600mila euro per restituire alla comunità una grande aree vicino al mare prima inaccessibile. Erano avanzati dei soldi, peccato però che invece di poter ottenere delle nuove strutture sia stato necessario utilizzarle per ricoprire l’inciviltà.

Lucia Portolano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*