
BRINDISI- La croce del Cristo torna al suo posto, al centro del vialetto che accoglie i visitatori del cimitero comunale a Brindisi.
Lo scorso 16 febbraio a causa del vento la croce si era spezzata ed era venuta giù, la statua di bronzo del Cristo era rimasta danneggiata, un braccio si era spezzato.
Molti imprenditori brindisini hanno fatto a gara per ripararla, come ci racconta il direttore del cimitero, il geometra Danese, che ha supervisionato i lavori di riparazione: “Si sono dati tutti da fare. Tutti a titolo gratuito”.
Così i lavori di basamento sono stati eseguiti dalla azienda edile di Cosimo Parisi, gli operai hanno posizionato e montato la struttura che sorregge la croce; la Leucci Group ha saldato il braccio della statua che nella caduta si era spezzato; e la Agil Marmi ha fornito i marmi per completare l’opera.
La croce originale, oramai marcia, è stata sostituita, ma la statua in bronzo è sempre quella. E questa mattina tutto è tornato al suo posto. Il cappellano del cimitero ha officiato una piccola funzione, benedicendo la statua alla presenza di un nutrito gruppo di fedeli che hanno accolto con gioia il ripristino della statua.
BrindisiOggi
Finalmente Brindisi ha il suo ultimo posto dove dover stare: ai piedi del Cristo.Al quale chiediamo un gesto di misericordia: Signore, salvaci donando l’eterno riposo a tutta la classe politica ed amministrativa della città affinché non ci possa più fare del male. Amen.
Evviva Gesù
Ogni tanto una buona notizia anche a Brindisi. Grazie mille a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato in cosí poco tempo!
Bellissimo esempio di amore verso la propria città!!! E cosi sia!!!
E’ usanza o devozione, ma entrando dal cancello del Cimitero, ogni visitatore, si sente in obbligo di segnarsi con il saluto di Cristo, e dopo aversi fatto la croce, fa un leggero inchino….Adesso, la mancanza di quella Croce, metteva tutti a disagio e ognuno diceva la sua…ma ora che il Sig. Rettore Don Vincenzo Piccoli e il Direttore del Cimitero, si sono adoperati per il ripristino di questo Sacro Monumento della Cristianità, credo che saremo tutti contenti, di andare ad onorare i nostri defunti, con il saluto di rispetto, sia all’entrata che all’uscita del nostro Signore Gesù Cristo…Grazie di cuore a tutti, aziende e operai, che si sono adoperati…Cordialità—- Salvo
Bravi,quando vuole questa Città tira fuori il meglio di se..