Memory safe, il Giorgi a lezione di sicurezza nelle aziende brindisine

BRINDISI – Una giornata a pieno ritmo in un’azienda per conoscere le dinamiche della sicurezza in una grande azienda metalmeccanica. È stata una vera e propria full immersion aziendale quella vissuta oggi (22 aprile) da 31 studenti del “Giorgi”, che partecipano al progetto Memory Safe.

Gli studenti hanno vissuto una giornata all’insegna della Sicurezza in una delle più prestigiose realtà il giorgi giornata Memory safe brindisi  2metalmeccaniche del territorio: la “Brigante srl” il cui leader, Giovanni Brigante, si dice fiero di ospitare tanti giovanissimi pronti a far tesoro delle esperienze che hanno conosciuto oggi sul campo.

Il progetto scolastico “Memory Safe”, che vede capofila l’IC di Sant’Elia, infatti, prevede una serie di visite in società e aziende da parte di studenti e tutor degli istituti coinvolti: ITT Giorgi”, ITS “Carnaro”, IPS “Morvillo”, IPS “Ferraris” e IC “Sant’Elia” proprio per far vivere loro l’esperienza della sicurezza sui luoghi di lavoro. Una giornata che oggi è iniziata con la consegna dei caschi per la sicurezza e che è terminata per l’ora di pranzo nella mensa aziendale.

Un’esperienza che oggi vede in campo 31 studenti dell’Istituto Tecnico “Giorgi” di Brindisi accompagnati dai tutor Vittorio Fasiello e Nico Di Rocco. “I ragazzi si sentono molto motivati – dichiarano i docenti – perché comprendono che questi coinvolgimenti sono proficui per il loro avvenire lavorativo”.

“Un’esperienza che mi entusiasma e che mi fa sentire parte attiva di questo interessante progetto sulla sicurezza”, racconta Jennifer Cursi, studentessa in Informatica. Un parere positivo confermato anche dal suo collega Matteo Casilli. “Frequento il corso di Meccanica e sono certo che quello che vivrò oggi mi tornerà utile per il mio proseguimento degli studi”.

Chiara Chirico

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*