Altro che differenziata, operatori di Ecologica beccati dai vigili mentre mischiano i rifiuti

BRINDISI- Operatori di Ecologica pugliese beccati mentre mischiano i rifiuti. Questa volta non sono stati visti dai normali cittadini ma da una pattuglia di vigili urbani. Questo pomeriggio, su segnalazione del Servizio di Igiene Urbana, verso le ore 14.30 una pattuglia della polizia municipale  in  borghese ha notato, nel dedalo di strade del quartiere S. Elia , l’attività di trasbordo di rifiuti dai mezzi piccoli ai compattatori più grandi Ecologica. Gli agenti hanno  verificato la promiscuità della raccolta in quanto nel compattatore veniva conferito polistirolo, vetro, carta, organico ed inoltre la plastica prelevata da un altro mezzo secondo il calendario della raccolta settimanale sempre al quartiere Sant’Elia.

Domani i vigili invieranno  una dettagliata relazione all’ufficio Ecologia ed Ambiente del Comune di Brindisi al fine di valutare  nell’ambito del capitolato vigente queste condotte .

BrindisiOggi

5 Commenti

  1. Ma chi fa pubblicare questi articoli non capisce che fa arrabbiare ancora di più il cittadino. Ma dov’è stato fino ad ora? Sete di protagonismo?

  2. Adesso risarcite i cittadini delle multe e licenziamento per questi gran lavoratori. A dimenticavo che siamo in italia…quindi non succederà nulla di quanto proposto…

  3. Benissimo, oltre a questo c’ è che questa Ecologica Pugliese non dispone dei sacchetti per l’ indifferenziata. Ieri mi son recato al rione Commenda, dove risiedo, e il funzionario mi ha detto che sacchetti non ce ne sono e che non ha la minima idea di quando possano essere disponibili! Ma che razza di servizio sarebbe questo???!!!

  4. Oh, guarda caso…Ma come, fanno finta di non saperlo? E’ da sempre che fanno questo sport. Se beccavano la povera vecchia che gettava una bottiglia di plastica nell’umido, subito cazziata e la multa. E a questi? Forse i “lavoratori” della monnezza sono dei privilegiati? Cos’è, si ha paura forse di eventuali ritorsioni? Forse si ha paura di perdere qualche serbatoio di voti? E che “condotte” devono valutare?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*