Api e biodiversità, nasce una onlus

BRINDISI- Oggi quasi tutti conoscono la parola Biodiversità e hanno sentito parlare della conservazione della biodiversità almeno una volta nella loro vita. Tuttavia,pochissime persone sono al corrente di come si possa agire concretamente sulla conservazione della biodiversità garantendo allo stesso tempo un ritorno economico per gli operatori del settore (agricoltori, apicoltori, ecc.). La biodiversità è l’essenza della vita ed esserne “custodi”garantisce sostenibilità ambientale – intesa anche come bene comune – oltre che un beneficio economico a medio e lungo termine. L’Associazione Apis Puglia, fin dall’inizio della sua attività, si è impegnata nel promuovere progetti che mettano al centro della propria azione operativa il rispetto e la tutela del territorio e politiche volte alla salvaguardia della biodiversità con l’obiettivo di dimostrare che è possibile ottenere un business positivo dalla protezione della stessa. A tal proposito nasce l’intesa tra APIS PUGLIA eWBA(WORLD BIODIVERSITY ASSOCIATION)(www.biodiversityassociation.org) associazione senza scopo di lucro costituita da naturalisti, botanici, zoologi e semplici amanti della natura, coinvolta nello studio e nella conservazione della biodiversità in tutto il mondo. La collaborazione tra le due associazioni permetterà di rafforzare l’impegno per la diffusione di pratiche volte alla tutela del territorio soprattutto in ambito apistico e consentirà la formazione di nuove figure professionali che potranno occuparsi della promozione e della verifica di un nuovo disciplinare volontario di certificazione, che prevede l’impiego sinergico di pratiche apistiche volte a tutelare il naturale benessere degli alveari e quindi delle api.

BrindisiOggi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*