Approvato il progetto dei servizi di igiene urbana per l’avvio della gara ponte

ITS mobilità

FRANCAVILLA FONTANA- A distanza di poche settimane dal via libera all’indizione della gara ponte, l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto che sarà al centro dell’appalto del servizio di igiene urbana.

 

“Stiamo facendo il possibile – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – per rinnovare un servizio essenziale per la Città che ad oggi è svolto sulla base di un progetto che risale al 2008 e che è inadeguato per le esigenze di Francavilla Fontana. Dopo un’attenta analisi abbiamo optato per la gara ponte in attesa della definizione della procedura indetta dall’ARO, non siamo nelle condizioni di poter attendere oltre.”

 

L’obiettivo della gara ponte, che non implica l’uscita del Comune di Francavilla Fontana dall’ARO Br/1, è dotare la Città in tempi brevi di un servizio più moderno, adeguato e sostenibile. Il progetto ricalca quello approvato in ARO nell’agosto del 2024 ed ha un costo presunto, oggetto di possibili ribassi in fase di gara, di circa 4,5 milioni di euro l’anno. Questo tipo di procedura, espressamente prevista dalla normativa, prevede la sottoscrizione di un contratto di durata biennale con il soggetto che si aggiudicherà la gara con la clausola di risoluzione immediata in caso di avvio del servizio d’ambito.

 

“Il progetto industriale del nuovo appalto – conclude l’Assessora all’Ambiente Numa Ammaturo –parte dalla consapevolezza delle problematiche presenti sul territorio. L’obiettivo è giungere alla loro risoluzione mediante il potenziamento dei servizi, l’utilizzo di mezzi nuovi e con l’incremento del monte ore del personale incaricato.”

 

Il progetto prevede una estensione del porta a porta nelle contrade con eliminazione dei cassonetti presenti, dotazione di mastelli dedicati per le diverse tipologie di rifiuto per le utenze domestiche urbane e di carrellati per gli utenti delle contrade. L’erogazione del servizio dovrà avvenire con mezzi nuovi che garantiranno una maggiore efficienza ed un minore impatto ambientale. Sul fronte dell’igiene urbana è previsto un aumento del monte ore dedicato alla pulizia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*