
BRINDISI- Atti di vandalismo al dog park, riceviamo e pubblichiamo integralmente la segnalazione fatta da alcuni fruitori che si lamentano dello stato in cui è stato ridotto questo luogo di “civiltà”. Gli stessi lanciano un appello a maggiori controlli.
“Si parla troppo spesso di quello che non va a Brindisi , dell’assenza delle istituzioni e di quanta carenza ci sia nei servizi utili ai cittadini.
Da qualche anno pare che le coscienze si stiano risvegliando e la “parte buona” di questa povera città martoriata, fatta di persone oneste, civili, che cercano di mantenere il decoro urbano, di curare quel poco a disposizione , ha deciso di denunciare sempre più spesso quel che non va .
Oggi vorrei segnalarvi l’ennesimo atto di vandalismo a danno del Dog park di Via Dalmazia.
Quel parco è ormai da tempo nel mirino di qualche “eroe locale” evidentemente annoiato. Nelle ultime settimane è stata piegata una delle reti esterne, sono stati riaperti i buchi delle reti di recinzione, rubati i vari arredi di recupero (quali sedie, tavolini, sgabelli) posti all’interno del parco e a disposizione di chi ha necessità di sedersi, è stata rubata la ciotola dell’acqua ed infine stanotte hanno rotto la serratura del cancello e distrutto l’unica panchina disponibile .
Da mesi sopportiamo i continui vandalismi ed abbiamo richiesto in diverse occasioni e tramite vie ufficiali ed ufficiose interventi di ripristino e di miglioramento dell’area cani.
Siamo ben consapevoli delle gravi difficoltà attuali del Comune di Brindisi, ragion per cui oltre alle segnalazioni, abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e di mettere mani al portafoglio anche in situazioni in cui non era nostro dovere farlo : nei mesi scorsi per l’intervento di bonifica delle zone adiacenti al canale e sottostanti al cavalcavia, gli operai impiegati nei lavori, per consentire il passaggio dei mezzi, hanno rotto e mai più riparato, le reti di recinzione e nonostante le nostre segnalazioni e le promesse, quei buchi li abbiamo dovuti richiudere da soli, spendendo i ns soldi, impiegando il nostro tempo, al fine di rendere nuovamente fruibile il parco .
Spenderemo anche i ns soldi per riparare la serratura del cancello ma…. fino a quando tutto questo è giusto?!
Per tanti di quelli che lo frequentano quel luogo è ormai un ritrovo di persone che , unite dall’amore per gli animali , collaborano e si impegnano per tenerlo pulito ( non solo all’interno ma anche sui marciapiedi esterni ripulendoli da foglie e spazzatura ) , per renderlo un po’ più accogliente e funzionale, per permettere a noi stessi e ai nostri animali di spendere il tempo libero in un ambiente che sia gradevole e sicuro, lontani dal traffico cittadino e dall’insofferenza che tanti quotidianamente manifestano anche solo alla vista di un cane al guinzaglio .
Non chiediamo interventi straordinari, sebbene siano davvero necessari, ma sarebbe opportuno quantomeno un maggiore controllo della zona che nelle ore serali è davvero buia e decisamente poco sicura anche per i residenti stessi .
Siamo stufi di rimetterci sempre, di dover pagare per i vandali, per l’inadempienza degli addetti ai lavori, per l’assenza delle istituzioni.
Vogliamo poter usufruire tranquillamente di quel posto, è un nostro diritto”.
BrindisiOggi
Commenta per primo