Auto sulle strisce gialle e in divieto di sosta: pioggia di multe

BRINDISI- Sarà che i brindisini non temono le multe, o sarà semplicemente una cattiva abitudine ma sono sempre più numerose le vetture sorprese dalla polizia municipale parcheggiate in divieto di sosta o negli stalli dedicati ai diversamente abili. Giro di vite anche questa mattina da parte dei vigili urbani che hanno effettuato una serie di controlli mirati nel centro storico di Brindisi ed ai quartieri Sant’Angelo, Cappuccini e Commenda. Quattro i verbali elevati ad autovetture trovate in sosta –
negli stalli e non autorizzate con il contrassegno per disabili. I vigili hanno elevato una sanzione pecuniaria di 84 euro e sottratto 2 punti dalla patente di guida oltre alla rimozione del veicolo con ulteriori spese per il ritiro dello stesso veicolo rimosso .
I vigili urbani hanno verificato anche i pass esposti, su 20 auto controllate un contrassegno per diversamente abile sarebbe contraffatto.
“Intendimento unico della Polizia Municipale e dei relativi mirati controlli- ha spiegato il comandante Teodoro Nigro– è assicurare che non vi sia un uso del pass per disabile nella guida ed alla guida non conforme a quanto statuito nel codice della strada “.

BrindisiOggi

1 Commento

  1. C’è da aggiungere che molti, moltissimi pass non sono rilasciati a chi ne ha veramente bisogno, cioè a chi ha problemi di deambulazioni, e non a chi ha altri problemi di menomazione. Inoltre, il pass andrebbe usato solo se a bordo c’è il disabile, mentre Io vedo al 90% che il pass viene usato dal parente anche senza la sua presenza. Gente che si guarda intorno e… paff, prende il pass dal cassetto e lo espone quando parcheggia. Revochiamone un pò, Brindisi sembra essere una città di invalidi per quanti c’è ne sono.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*