
BRINDISI- Tutto pronto per la festa dei Popoli. Si rinnova la tradizionale festa dell’inclusione che vede protagonista il rione Bozzano organizzata dalla parrocchia in onore di San Giustino de’ Jacobis.
Anche quest’anno la Comunità parrocchiale, guidata da don Francesco Caramia, offrirà al quartiere e all’intera cittadinanza tre giorni intensissimi in cui si intrecceranno celebrazioni religiose ed eventi “civili”.
Il 19, il 20 e il 21 settembre il rione cambierà aspetto e si vestirà della sua veste migliore quella che da anni è motivo di orgoglio per i residenti del quartiere. Si tratta, per la verità, dei giorni conclusivi di un cammino liturgico iniziato già la scorsa settimana.
La festa in onore di San Giustino (che gode del patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Brindisi) è divenuta, ormai, una tradizione cittadina. Un evento che in passato ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica distinguendosi per partecipazione di fedeli e per efficacia organizzativa.
Torna la “Festa dei Popoli”, che per il quinto anno consecutivo, valorizzerà le peculiarità delle tante etnie presenti sul territorio con esposizione di prodotti dell’artigianato e non solo.
Il “Festival Regionale del talento”, a cura di “Vetrine Inedite” dove si darà spazio anche ai talenti nostrani e a ogni forma di arte in grado di suscitare emozioni. Un vero e proprio concorso con premi in denaro che, parallelamente, vivrà momenti esaltanti con le esibizioni degli special guest “Danza in disordine”, “Salento Funk Orchestra” e la band “Mezzatesta & Soci”.
Poi i due appuntamenti musicali più importanti: sabato 20 settembre alle 21.00 (dopo i tradizionali fuochi d’artificio) il concerto-spettacolo degli “Elvis On Tour”, la tribute band considerata tra le più fedeli nella riproposizione degli spettacoli di Elvis Presley.
Domenica 21 settembre il gran finale musicale con il concerto di Antonio Maggio, il cantautore di San Pietro Vernotico vincitore, tra i giovani, dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Una presenza artistica di rilievo considerato il livello artistico del protagonista e il grande consenso di pubblico.
Il Comitato organizzatore e il parroco lavorano da mesi alla preparazione dell’evento. Nulla è lasciato al caso.
Tra le cose maggiormente attenzionate c’è il rispetto della dimensione religiosa della festa. Un concetto che lo stesso don Francesco Caramia ha espresso indirizzandolo ai fedeli: “i festeggiamenti in onore di S. Giustino bussano alla porta del nostro cuore per farci vivere un momento di grazia e di ristoro per l’anima e per il corpo. Valorizziamo ciò che ormai è tradizione senza svuotarla di quel contenuto di fede e di vita, ispirata al Vangelo
PROGRAMMA RELIGIOSO
“Dalla pienezza della vita interiore la fecondità della missione”
CONVERSIONE, CONSAPEVOLEZZA, LODE E MISSIONE.
Venerdì 12 Settembre
“S. Giustino, apostolo della Parola di Dio”
Ore 17.30 Al suono festoso delle campane solenne Inizio della novena
Ore 17.30 Incontro Vicariale dell’Apostolato della Preghiera, Adorazione Eucaristica.
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Claudio CENACCHI direttore diocesano
Anima la liturgia “Il piccolo coro S. Francesco d’Assisi“in Mesagne
Sabato 13 Settembre
“Dall’annuncio all’accoglienza della sua parola”
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Donato PANNA
Anima la liturgia il coro polifonico di “S. Vito martire”in San dei Normanni
Domenica 14 Settembre
“Dio chiama l’uomo a fare comunione con Lui e i fratelli”
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Mimmo MACILLETTI
Anima la liturgia il coro polifonico “San Pancrazio martire” in S. Pancrazio Salentino.
Lunedì 15 Settembre
“La lode a Dio per le meraviglie del suo amore”
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Adriano MIGLIETTA
Anima la liturgia il coro polifonico “ Santa Famiglia ” in Trepuzzi (Le).
Martedì 16 Settembre
“La Chiesa: luogo della fraternità”
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Alberto DIVIGGIANO
Anima la liturgia il coro polifonico “Parsifal”in Mesagne
Mercoledì 17 Settembre
“La gratuità nell’annuncio del Vangelo”
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Francesco GRECO direttore Uff Missionario
Anima la liturgia il coro polifonico “”
Giovedì 18 Settembre
“S. Giustino apostolo dell’unità e impronta di cristo nella storia”
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giuseppe GRASSI
Ore 20.30: Adorazione Eucaristica carismatica a cura del gruppo RnS presso il parco “Maniglio”
Anima la liturgia il coro polifonico “Decor Carmeli” in Carovigno.
Venerdì 19 Settembre
“S. Giustino portatore di Cristo nel Mondo”
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Gianni CAPACCIONI
Anima la liturgia il coro polifonico “S. Maria Assunta” in Guagnano
Ore 20.00: Inaugurazione della Festa dei Popoli
Sabato 20 Settembre
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Fabio CIOLLARO Vicario generale
Ore 19.30: Solenne processione con il simulacro del Santo per le seguenti vie: Viale Gran Bretagna, Via Cecoslovacchia, Viale Europa, Via Finlandia, Viale Grecia, Viale Gran Bretagna, Viale Francia, Via Germania, Chiesa.
Anima la liturgia il coro polifonico “don Mario Melendugno” in Salice Salentino (Le)
Domenica 21 Settembre – Festa del Santo
Ore 08.00: S. Messa
Ore 10.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo S. E. Rev.ma Mons. Domenico CALIANDRO.
Anima la liturgia la corale parrocchiale “San Giustino De Jacobis”
Ore 18.30: S. Messa Solenne presieduta dal parroco.
PROGRAMMA RICREATIVO CULTURALE
Venerdì 19 Settembre
Alle ore 20.00 in chiesa Spettacolo a cura della Compagnia Teatrale: “CI NN’ E’ ‘NCUCCHIATI” di Sandonaci dal Titolo : “DA FRATELLO A FRATELLO”
Su Viale Gran Bretagna inaugurazione della Festa dei Popoli e del FESTIVAL REGIONALE DEL TALENTO.
Per tutte le serata animazione per le vie del quartiere a cura dei Gruppi Etnici con l’esposizione di artigianato indigeno e la degustazione di cibi etnici.
Sabato 20 Settembre
Ore 21.00: Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta Carbonara di Brindisi.
Ore 21.00: Su viale Belgio Spettacolo musicale “ELVIS ON TOUR” Elvis Presley Tribute Band.
Domenica 21 Settembre
Nella mattinata Concerto Bandistico “FASANO/LEO” di Mesagne per le vie del quartiere.
Ore 21.00: su Viale Gran Bretagna animazione e spettacolo con Antonio MAGGIO in concerto.
Le luminarie su Via Germania, Viale Gran Bretagna e Viale Belgio saranno curate dalla premiata ditta “LUMINARIE Tommasi” di Squinzano(LE)
Alla processione presterà servizio il concerto bandistico “FASANO/LEO” Città di Mesagne.
Il GRANDE LUNA PARK F.lli MONTENERO in Viale Gran Bretagna angolo Viale Europa.
BrindisiOggi
Commenta per primo