
BRINDISI – Nel giorno della Liberazione d’Italia, il prefetto di Brindisi Annunziato Vardé ha ricordato la storia e gli uomini che scrissero nuove pagine di storia.
Nel corso dell’evento inserito nelle celebrazioni della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, che si è svolta come consuetudine, in piazza Santa Teresa.
A partecipare, tutti i sindaci della provincia con la fascia tricolore, le forze dell’ordine e i rappresentanti delle associazioni dei reduci, ma anche le rappresentanze di alcuni istituti scolastici brindisini.
Una celebrazione partita con il messaggio del prefetto, che ha voluto sottolineare la necessità di commemorare chi ha vissuto e partecipato alla Resistenza perché nel ricordo si sia sempre riconoscenti “verso migliaia di uomini e donne che, con il loro coraggio, hanno permesso di ricostruire il Paese”, dando una nuova impronta, basata su libertà e democrazia.
Durante la cerimonia è avvenuta la consegna delle onorificenze consegnate dal Prefetto, insieme ai rappresentanti delle Amministrazioni dei Comuni di residenza degli insigniti, a 10 “Medaglie della Liberazione”. Le Medaglie sono state conferite dal Ministro della Difesa in occasione del 70° Anniversario della Liberazione ad altrettanti cittadini della provincia di Brindisi. A ricevere le medaglie, Alfredo Buzzerio, Vincenzo Cafaro, Ambrogio Colombo, Cosimo Durante, Oscar Pronat, Pietro Parisi, Carmelo D’Ancona, Carmine Elia, Donato Gravili, Amleto Patisso.
BrindisiOggi
Commenta per primo