Cambia la legge: “i vantaggi della scatola nera sulle vetture”

INTERVENTO/ Sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21.02.2014 è stata pubblicata la legge n. 9 del 21.02.2014 che , convertendo il decreto legge n.145 del 23.12.2013 in vigore dal 22.02.2014 e recante “modifiche ad alcuni titoli del codice della strada”  con particolare riferimento alla disciplina del noleggio col conducente , alla circolazione dei carrelli elevatori ed alla scatola nera rapportata anche alla copertura assicurativa  .   Ed è proprio su quest’ultima novità che si intende , sinteticamente , intervenire .

 Il dispositivo meglio noto – scatola nera – ha finalmente nel nostro Paese trovato la possibilità di essere installato sulle autovetture ad uso privato ; anzi è la società assicuratrice che può proporre il menzionato accorgimento tecnico adottando una riduzione importante del premio .

Se l’assicurato accetta la proposta di tale dispositivo tecnico che , tra le altre , registra la velocità di guida , i costi di installazione , disinstallazione, sostituzione e portabilità sono a carico dell’impresa che deve applicare la riduzione del premio rapportando la medesima ad alcuni indici regionali . Il decreto legge “ destinazione Italia” prevede che quando uno dei  veicoli è coinvolto in un sinistro stradale sia dotato di scatola nera le risultanze dei tracciati elettronici formino piena prova nei procedimenti civili , dei fatti cui essi si riferiscono salvo prova contraria della parte che li contesta . Sanzioni sono previste anche per “improvvise disinstallazioni” operate dall’assicurazione prima della scadenza del contratto o del premio cadenzato .

Insomma si affaccia una soluzione tecnica di risparmio concreto sul costo , molto elevato in Puglia , della RCA obbligatoria per circolare coi veicoli privati , sulle pubbliche strade .

 Altra novità “curiosa” è l’aggiunta , all’art.lo 85 cds comma 2  , dei velocipedi nell’elenco di veicoli che possono essere destinati ad effettuare servizio di noleggio con conducente – NCC – per il trasporto di persone ; in pratica via libera al servizio ncc   svolto su tricicli a pedali .

Teodoro Nigro

comandante Polizia municipale

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*