Grande successo del progetto “Safety Camp 2025” a Brindisi

Cinque per mille AIL

BRINDISI- Si è svolta nella mattinata del 21 luglio, la seconda giornata sulla sicurezza, e in particolare sulla prevenzione degli incendi di tutti i tipi, sia in ambito domestico che esterno. Il tutto grazie agli uomini dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, svoltosi nuovamente c/o il Centro di Aggregazione Giovanile del quartiere Paradiso di Brindisi, gestito dalla Coop. Sociale Amani, denominata la città dei ragazzi dove si insegna il motto” Vivi impara e proteggi”, in questo secondo incontro ha assistito un altro nuovo gruppo di circa venti ragazzi sempre di età molto tenera che va dai 6 e gli 11anni.

Ai ragazzi è stato spiegato dai relatori Maurizio Saponaro, Antonio Zacheo e Fabio Riso già tutti Vigili del Fuoco da poco in quiescenza in maniera molto semplice che col fuoco non si scherza, perché quest’ultimo può portare a conseguenze molto serie sia a livello di danni fisici alle persone e anche alle cose che ci circondano, e come comportarsi in fase di pericolo. Proiettandogli delle slide, spesso accompagnate da vignette simpatiche che suscitano la curiosità dei ragazzi, oltre ad un filmato molto interessante inerente a tutto quello che fanno i Vigili del Fuoco nelle loro attività quotidiane di soccorso, che ha commosso oltre i ragazzi anche le operatrici della Coop.Amani. Infine dopo le innumerevoli domande dei ragazzi, gli è stato fatto indossare il casco e la una maschera a pieno facciale in uso a VV.F. con relativa foto, dove i ragazzi con grande soddisfazione si sono sentiti, “Piccoli pompieri per un giorno”, i quali loro stessi hanno ringraziato con un grande applauso i loro eroi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*