
MESAGNE – Attivazione dell’ospedale di Comunità a Mesagne (foto copertina) e Fasano. A Mesagne sarà attivo a partire dal 31 ottobre prossimo mentre a Fasano dal 28 previa sottoscrizione di un protocollo di intesa tra i Medici di Medicina Generale e i direttori dei Distretti Socio-Sanitari.
I PTA (Presidio territoriale di assistenza) sono in grado di erogare tutti i servizi di prossimità nell’ambito sociale di riferimento, in coordinamento istituzionale con i servizi sociali comunali e previa valorizzazione del ruolo centrale del medico di assistenza primaria per la risposta unitaria alla domanda: cure primarie, assistenza sanitaria di base e specialistica, continuità assistenziale H24, emergenza territoriale, attività di prevenzione, servizi di riabilitazione e dialisi, diagnostica per immagini e di laboratorio, farmacia, servizi amministrativi rivolti alla persona.
“L’attivazione dell’Ospedale di Comunità – fa sapere la Asl di Brindisi – era compresa tra le tipologie di intervento con priorità alta previste dalla riconversione dell’ex ospedale di Fasano e Mesagne in PTA, in applicazione del Piano di riordino ospedaliero regionale, dopo un percorso definito anche attraverso il confronto con le parti sociali, come avvenuto in tutta la Puglia”.
All’interno del Presidio Territoriale di Assistenza possono essere svolte diverse funzioni in ragione dello specifico contesto di offerta e di fabbisogno, tra cui l’Ospedale di Comunità, esperienza già attuata con successo nell’ambito di questa Asl presso l’ex ospedale di Cisternino e quello di Ceglie Messapica.
La riqualificazione della rete dei Presidi Ospedalieri dismessi si realizza attraverso strutture polifunzionali, incardinate nella funzione gestionale ed organizzativa dei Distretti Socio Sanitari.
“Un modello organizzativo in grado di superare la dispersione e la parcellizzazione dei servizi sul territorio, configurato come area per la realizzazione integrata dei percorsi diagnostico terapeutici e la presa in carico globale del Paziente” concludono dalla Asl.
BrindisiOggi
Commenta per primo