Brindisi – Il campo del JDPadel Arena si prepara ad accogliere molto più di un torneo. Domenica 23 novembre, alle ore 15:00, le racchette non colpiranno solo palline, colpiranno l’indifferenza, il silenzio e la paura. In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che si celebra il 25 novembre, prende vita un evento che unisce sport, consapevolezza e comunità.
Il torneo femminile di padel, promosso da JD Padel Arena, USACLI Provinciale di Brindisi, il CSV di Brindisi e Lecce e lo sportello di informazione legale “Non So Cosa Fare”, è molto più di una competizione. È un messaggio, un invito a stare insieme, a divertirsi, ma anche a riflettere sul fenomeno della violenza di genere. Un fenomeno agghiacciante e diffuso, che riguarda tutti noi. Il titolo dell’iniziativa, “Non Sei Sola”, è una dichiarazione di intenti. Ogni donna che scenderà in campo lo farà per sé, ma anche per tutte quelle che non possono farlo. Per chi ha subito, per chi ha avuto paura, per chi cerca una via d’uscita. E proprio il campo, per un giorno, sarà trasformato in un’opera collettiva: tappezzato dalle coperte cucite all’uncinetto dalle donne dell’associazione Viva Vittoria. Una copertura simbolica che diventerà cornice delle 32 atlete partecipanti, unite non solo dal gioco ma da un messaggio di forza e speranza. Ogni coperta racconta una storia, ogni punto è un gesto di solidarietà.
Durante il pomeriggio, oltre alle partite sarà aperto un dibattito, interverranno: Vanessa di JD Padel Arena, Marianna Laguercia, presidente di USACLI Brindisi e referente dello sportello “Non So Cosa Fare”, Rino Spedicato per il CSV Brindisi-Lecce e Filomena Vito dell’associazione Viva Vittoria. Voci diverse, unite da un obiettivo comune: abbattere il muro dell’indifferenza.
I valori dello sport, rispetto, umiltà, coraggio saranno il filo conduttore dell’evento. Perché lo sport può educare, può unire, può far pensare. E in questo caso, può anche proteggere.
La quota di iscrizione è di 20 euro a persona, con partecipazione in coppia. Ogni atleta riceverà una t-shirt dell’evento, simbolo di appartenenza e impegno. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza.
L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle 15:00 presso il JPadel Arena.


Commenta per primo