
CAROVIGNO- Opere edili realizzate senza autorizzazione su un’area adibita alla demolizione di automezzi ed alla custodia giudiziaria.
I Carabinieri forestali del Nucleo investigativo (NIPAAF) di Brindisi hanno sottoposto a sequestro penale un’ area, in contrada San Giuseppe in agro di Carovigno, adibita all’ esercizio di demolizione automezzi ed alla custodia giudiziaria degli stessi, in cui erano state realizzate opere edili senza alcuna autorizzazione.
In particolare, l’ attenzione degli investigatori si è concentrata su un capannone per il magazzinaggio di pezzi di ricambio, delle dimensioni di m 2,5×5, nonché in una costruzione in conci di tufo della superficie di 270 metri quadri ed altezza di 4 metri, per il ricovero degli autoveicoli. Inoltre, su un’ area di circa 900 metri quadrati era stato realizzato un terrapieno con terre e rocce da scavo, provenienti da attività estrattive, ed abusivamente riutilizzate.
Tutte le opere ricadono in una zona classificata come agricola dal Piano Urbanistico Generale, dove non si prevedono variazioni alla destinazione d’ uso, tantomeno di tipo commerciale e industriale; pertanto, ai proprietari del fondo rustico e dell’ attività, P.L. e D.B., sono stati quindi contestati i reati edilizi-urbanistici deferendoli in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Brindisi.
Il titolare dell’ attività, nonché comproprietario dell’ area, era tra l’ altro già stato denunciato e condannato 5 anni fa per esercizio abusivo di autodemolizione.
BrindisiOggi
Ma come non à avuto l’idea ho il tempo per chiedere il condono edilizio da quello cche si vocifera in giro ,sembra che se si fa una buona ricognizione con i droni (per esempio)forse si avrebbero delle belle sorprese.Penzo che la legalità in materia di edilizia sia stata per anni riservata ai gonzi come me.Coraggio amici forestali é con voi altri organismi preposti al controllo del territorio fateci vedere che la legalita esiste in questo paese.C.on profonda stima sisto vincenzo