Per il lavoro ci metto la firma, 152 manifestazioni nel Brindisino della Cgil tra maggio e giugno

BRINDISI- La Camera del lavoro di Brindisi prosegue oggi alla sua massiccia campagna referendaria intitolata “Per il lavoro ci metto la firma”, un’iniziativa cruciale mirata a sensibilizzare e mobilitare i cittadini sui diritti dei lavoratori e sulla sicurezza sul lavoro. Con un totale di 152 iniziative distribuite nei due mesi estivi, il sindacato dimostra il proprio impegno incessante per la tutela dei diritti dei lavoratori nel territorio di Brindisi. Sono previste 66 iniziative a maggio e 86 a giugno, che si terranno nelle piazze di tutti i comuni del Brindisino, evidenziando la portata e la serietà dell’impegno del sindacato.

La campagna è incentrata su quattro quesiti referendari cruciali:

  1. Reintegrazione sul Posto di Lavoro: Si mira a cancellare le norme che impediscono la reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo avvenuto dopo il 2015.
  2. Tutele Contro i Licenziamenti Illegittimi: L’obiettivo è eliminare il tetto massimo all’indennizzo per i licenziamenti ingiustificati, specialmente per i lavoratori di piccole imprese con meno di quindici dipendenti.
  3. Contratti di Lavoro Precari**: Si propone di superare la precarietà dei contratti di lavoro, abolendo la liberalizzazione dei contratti a termine usati senza specifiche causali.
  4. Sicurezza nel Sistema degli Appalti: Questo quesito vuole rendere più sicuro il lavoro nel sistema degli appalti eliminando le norme che escludono la responsabilità solidale delle aziende committenti in caso di infortuni o malattie professionali.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*