
BRINDISI – Falso allarme bomba all’aeroporto di Brindisi, passeggeri invitati ad evacuare l’edificio. Momenti di panico questa mattina intorno alle 7,30 all’aeroporto del Salento a Brindisi. L’allarme sarebbe partito da una scia di fumo che fuoriusciva da un locale interno. Tutto è rientrato dopo circa 15 minuti. “Assenza di personale che guidasse i passeggeri e le vie di fuga non erano visibili” è quanto raccontato da Consiglia Tau, ex consigliera comunale a Brindisi.
“Mio marito era nell’area imbarchi, quando improvvisamente – continua Tau – è stato dato l’allarme di evacuare l’edificio. C’erano tantissimi passeggeri e si è creato il panico. Mi ha detto che non c’era personale che guidasse l’evacuazione e continuavano a dire di seguire le vie di fuga, che in quei momenti, non erano visibili. Una persona ha anche forzato una porta di sicurezza uscendo sulla pista di atterraggio. Intanto, si era attivato il sistema di allarme interno e le porte erano bloccate e quindi i passeggeri sono rimasti chiusi dentro. Una situazione vergognosa”.
L’allarme è rientrato dopo un quarto d’ora circa. “Le condizioni di sicurezza non sono sufficienti in situazioni di questo tipo. E se fosse successo davvero? – si chiede l’ex consigliera comunale – Per fortuna questa volta è stato un falso allarme e tutto è rientrato dopo pochi minuti”.
Le partenza non hanno subito ritardi e dopo quei quindici minuti l’allarme è rientrato e tutto è tornato alla normalità.
“La settimana scorsa – continua Tau – una donna è caduta giù dalle scale mentre scendeva dall’aereo e si è sbucciata un ginocchio. E’ stata accompagnata all’interno dell’aeroporto e fatta sedere su una sedia. La donna è stata medicata da un dipendente del bar, non è venuto nessun operatore adibito a primo soccorso per medicare la signora. Prima all’interno dell’aeroporto c’era la Croce Rossa, ora invece? Non c’è niente e nessuno? Scandaloso” conclude Consiglia Tau.
Nel frattempo arriva la nota da aeroporti di Puglia che scrive: “Con riferimento all’allarme evacuazione scattato questa mattina presso l’Aeroporto del Salento di Brindisi, Aeroporti di Puglia precisa che tale situazione è stata determinata da un anomalo funzionamento di una centralina. Pur essendo l’allarme rientrato nel giro di due minuti, è scattata la procedura di emergenza prevista. Con riguardo alle modalità di gestione della stessa, Aeroporti di Puglia precisa che mai, in nessuna circostanza, si sono verificate situazioni che potessero pregiudicare l’incolumità dei passeggeri e degli operatori AdP presenti – peraltro facilmente identificabili – che hanno fornito assistenza e evidenziato ai passeggeri che si era trattato di un falso allarme e che non vi erano problemi reali di sicurezza”.
BrindisiOggi
Commenta per primo