Cinecronici estate, in piazza Orsini mercoledì 5 agosto “Little Miss sunshine”

MESAGNE – Cinecronici estate, in piazza Orsini mercoledì 5 agosto “Little Miss sunshine”.

Dopo il successo dell’edizione invernale che ha visto come ospite il regista Edoardo Winspeare torna, in versione arena estiva, “Cinecronici”: la rassegna cinematografica per gli appassionati del buon cinema organizzata dall’associazione Culturale Cabiria del circuito Unione Circoli Cinematografici Arci, patrocinata dall’Assessorato Spettacolo del Comune di Mesagne (BR). I cinque appuntamenti con ingresso libero avranno luogo il 5, 10, 15, 19 e 26 agosto alle ore 21 in piazza Orsini del Balzo, nel cuore del suggestivo centro storico di Mesagne. Tutte le pellicole verranno introdotte da Anna Rita Pinto, sceneggiatrice e direttrice dell’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa CineScript e da Erica Montanaro, allieva della stessa Accademia.

Tutte le pellicole accuratamente selezionate per la loro qualità, sono introdotte dalla sceneggiatrice Anna Rita Pinto, curatrice della rassegna e da Erica Montanaro, allieva dell’Accademia di cinema e scrittura creativa Cinescript diretta alla Pinto.

Si parte mercoledì 5 agosto, alle ore 21: la prima di cinque proiezioni che accompagneranno gli appassionati del buon cinema è “Little Miss Sunshine”. (USA, 2006. Commedia, drammatico. Oscar alla miglior sceneggiatura originale 2007, Oscar al miglior attore non protagonista 2007)

La piccola Olive vive nel Nuovo Messico e ha vinto il titolo di “Little Miss Sunshine” la cui premiazione si terrà in California: perciò papà Richard che sogna il successo editoriale, mamma Sheryl che spera nel successo del marito per dare una definitiva svolta alla situazione economica della famiglia, lo zio Frank che ha da poco tentato il suicidio, il nonno tossicodipendente e il fratello Dwayne, un giovane ribelle che ha fatto voto di silenzio, partono in camper per accompagnarla. Un viaggio reale e interiore che porterà questa famiglia di bizzarri personaggi a rapportarsi tra di loro e soprattutto a confrontarsi con se stessi.

L’ingresso è gratuito. La proiezione è prevista per le ore 21. Solo in caso di maltempo la proiezione verrà spostata presso l’auditorium del castello.

Agnese Poci

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*