Emergenze in mare, seminario alla Camera di Commercio

BRINDISI – Le buone pratiche per affrontare al meglio le emergenze in mare spiegate in un convegno organizzato questa mattina da Camera di Commercio e Isfores, con la collaborazione di Assonautica nazionale ed in partnership con la rivista “Il Nautilus“.

Il meeting dal titolo “Le emergenze: in porto, in mare e nelle comunicazioni”, che si è svolto nella sala congressi della Cmaera di Commercio, in particolare, è inserito nel contesto più ampio del progetto dal titolo  “La rete dei servizi per le imprese della filiera del mare”

Ad introdurre i lavori il presidente dell’Ente camerale, Alfredo Malcarne, il vicesindaco Giuseppe Marchionna ed il comandante della Capitaneria di Porto Mario Valente, che hanno portato i loro saluti istituzionali.

A seguire, gli interventi di Abele Carruezzo, docente di Navigazione e Trasporti Marittimi, che ha evidenziato soprattutto la necessità che il personale a bordo riceva una formazione adeguata per affrontare al meglio le emergenza. Quindi, è stata la volta di Simone Quaranta, direttore del Centro di Alta Formazione per Marittimi Thesi di Mola di Bari, che ha illustrato le raccomandazioni da usare in varie emergenze, dall’incendio a bordo all’uomo in mare.

In conclusione, il direttore di Assonautica Ferrara ha illustrato “Appuntamento in Adriatico”, regata velica non competitiva che tocca le coste adriatiche e joniche: per il 2014, particolare attenzione sarà rivolta alla Puglia.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*