Nasce a Brindisi il comitato a sostegno del reddito minimo garantito

BRINDISI-Anche nella città  di Brindisi si è costituito il Comitato cittadino per la raccolta delle firme per una «Proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito Minimo Garantito».  Il Comitato è composto da Gianni Stasi, Patrizia Bianchi, Rino Amoruso, Betty Breda, Giuseppe Calvaruso, Anna Boccardi, Piero De Leonardis, Amedeo Montagna e Antonio Denitto. Martedì 9 ottobre ,presso  la sede  dell’ANPI in Via Umbria, 24, alle ore  11.00, si terrà  una conferenza stampa per  illustrare i significati, l’importanza  e le finalità della costituzione  del  Comitato.Finalità:Il reddito minimo garantito ha lo scopo di contrastare il rischio marginalità,  garantire la dignità della persona e favorire la cittadinanza attraverso un sostegno economico;

A chi:Beneficiari del reddito minimo garantito sono tutti gli individui (inoccupati, disoccupati, precariamente occupati) che non superino i 7200 euro annui. Devono essere residenti sul territorio nazionale da almeno 24 mesi; devono essere iscritti presso le liste di collocamento dei Centri per l’impiego.

Brindisioggi

1 Commento

  1. Ricordiamo a tutti che noi di Brindisi siamo stati più forti di tutto, del contrabbando della sacra corona unita, della disoccupazione etcc.
    Ma adesso lasciateci quello che ci appartiene.

Rispondi a leonardo Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*