Stp, Tomaselli: “Io e il mio partito siamo con Almiento”

BRINDISI- Dopo l’intervento del neo presidente della Stp Rosario Almiento che  in merito alle nuove assunzioni aveva annunciato la fine delle raccomandazioni e aveva comunicato la sua intenzione di indire un bando di gara da affidare ad una ditta esterna per evitare pressioni politiche e sindacali, interviene  oggi sull’argomento il senatore del Pd Salvatore Tomaselli.  La presidenza della Società trasporti pubblici per diversi anni è stata in mano al partito democratico, solo negli ultimi mesi è passata ai centristi con Francesco Zingarello ed oggi a Rosario Almiento nome condiviso da tutto il centrosinistra.

Pubblichiamo integralmente l’intervento di Salvatore Tomaselli

“Intervengo con riferimento alle ultime vicende interne alla STP di Brindisi per ribadire, ove ve ne fosse bisogno, il pieno sostegno del Partito Democratico e mio personale nei confronti degli indirizzi e delle azioni amministrative avviati dall’azienda negli ultimi mesi.

Il forte impulso alla trasparenza di ogni atto, promosso dal Presidente Almiento e dall’intero Consiglio di Amministrazione, costituisce una garanzia di legalità e, nel contempo, di tutela dell’interesse collettivo rappresentato dai cittadini-utenti del servizio e di piena valorizzazione dello straordinario patrimonio umano, tecnico e professionale presente all’interno della STP di Brindisi.

In questa difficile fase socio-economica che tutti siamo chiamati ad affrontare, non può esserci alternativa al perseguimento dell’interesse generale senza condizionamenti da parte di eventuali interessi personalistici che recano gravi danni alle imprese pubbliche, le quali, anzi, devono essere necessariamente amministrate e gestite in nome di un rigoroso rispetto dei criteri di economicità, trasparenza, salvaguardia dei posti di lavoro.

Solo attraverso gestioni virtuose di contenimento dei costi e nel rispetto delle regole di legalità nell’amministrazione si può garantire la conservazione dei livelli occupazionali e, possibilmente, avviare politiche di prudente sviluppo.

Nella situazione che vive il paese intero, e la stessa nostra comunità locale, ad ognuno (politici, amministratori, dirigenti, rappresentanti dei lavoratori) é richiesta una più forte assunzione di responsabilità nei confronti dell’interesse generale e dei diritti dei cittadini, specie in tema di lavoro da tutelare o di opportunità da promuovere, nonché in tema di servizi pubblici così delicati quali il trasporto pubblico locale.

Il Partito Democratico ha da tempo iniziato anche a Brindisi un percorso nuovo di apertura della politica e delle amministrazioni pubbliche alle migliori professionalità della società civile che quotidianamente spendono le proprie energie e le proprie competenze per la collettività.

In questo senso si dovrà continuare e, per quanto potremo, sosterremo senza indugio una gestione della STP di Brindisi che segni una svolta per il futuro dell’azienda e per la qualità dei servizi offerti alla collettività.

Brindisioggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*