A Ceglie chiuse le Grotte di Montevicoli, niente visite, i turisti restano fuori

CEGLIE MESSAPICA- Chiuse a Ceglie Messapica le Grotte di Montevicoli, le cavità carsiche, una delle attrazioni  della provincia brindisina, proprio in questi giorni di festa sono rimaste chiuse al pubblico.

Le grotte di Montevicoli, fin dai primi anni sessanta, da  quando furono scoperte, hanno rappresentato un  elemento unico e caratterizzante della città.

“Questa Amministrazione- denuncia il consigliere comunale Tommaso Argentiero di “Noi con Federico”-  ha usufruito, grazie  al lavoro e alla passione dell’Amministrazione precedente ,guidata da Sindaco Federico, con la progettazione dell’architetto del Comune Marina Carrozzo, tramite il programma europeo Italia Grecia “C.AV.E.”, ha usufruito di  un finanziamento finalizzato alla valorizzazione del patrimonio speleologico per un importo complessivo di 265.000,00 euro”.

In pratica  qualche anno fa le Grotte di Montevicoli, dopo diversi  anni di chiusura, riaprirono al pubblico  per il tradizionale Presepe, ma grazie alla collaborazione dell’associazione Speleocem, le grotte erano visitabili tutto l’anno. Ora però sono state chiuse.

“La chiusura delle Grotte di Montevicoli e l’incapacità di costruire un percorso turistico – culturale tale da offrire un pacchetto di opportunità di visita ai forestieri,  attirati dal nostro patrimonio ambientale e dal valore aggiunto rappresentato dagli operatori della ristorazione, determina- conclude Argentiero-    un danno d’immagine e  ci fa assumere una rappresentazione di città incapace di valorizzare le proprie risorse e ci affibbia un’etichetta di  inaffidabilità che sarà  difficile da cancellare” .

BrindisiOggi

1 Commento

  1. Si proprio cosi! La scorsa amministrazione, una grande squadra! Nella storia rimarrà, il lavoro,l’amore per Ceglie,l’impegno di persone umili e efficienti come il sindaco Federico, gli assessori tutti. Una grande squadra.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*