Ecco come diventerà piazzale Lenio Flacco: il progetto

BRINDISI- Un progetto da 2 milioni e mezzo di euro da realizzare entro l’inizio dell’estate 2015. La riqualificazione del penultimo tratto di viale Regina Margherita. Piantina alla mano, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi, Pasquale Luperti spiega le opere che saranno realizzate. Installazione di sette chioschi per ospitare le rivendite dei panini, una giostra d’epoca. L’area sarà pedonale con una corsia transitabile dalle auto autorizzate e dai residenti per non creare problemi alle pescherie, non vi sarà però alcuna possibilità di parcheggio.  (Nel dettaglio leggere articolo: Lavori lungomare 300 giorni per la riqualificazione).

Qui invece vi proponiamo uno stralcio della conferenza stampa che questa mattina il sindaco Mimmo Consales e l’assessore Luperti hanno tenuto in piazzale Lenio Flacco.

 

6 Commenti

  1. rispondendo a chi parla di desertificazione, se la vita deve essere un piazzale sgangherato pieno di orrendi chioschetti di panini e di gente che mangia sporcando ovunque, viva il cimitero. a brindisi si è incredibili. si guarda sempre indietro e mai avanti. e lo dico vedendo le recensioni sulla nostra città dopo il recupero di lungomare e centro storico. prima era uno dei posti da evitare, ora conosco tantissima gente che vuole venire giù a visitarla perchè sui tripadvisor e altri siti se ne parla molto bene l’estate scorsa se non ve ne siete accorti il centro storico era pieno di stranieri che visitavano e mangiavano nei ristoranti!!! non gente di transito. un pò di pazienza ma almeno avremo sempre più un lungomare e una città decente!!!

  2. bravo sindaco i brindisini sono orgogliosi di tutto questo . ora riapra l’attività portuale e apriamo le porte al turismo e facciamo entrare un po’ di soldi . perché altrimenti il brindisino non potrà fare nemmeno un panino dal paninaro e,la giostra d’epoca i bambini potranno solo vederla girare.carissimo mimmo mi permetto questa confidenza perché sono nato nello stesso tuo quartiere e so che sei una brava persona.stai facendo di brindisi una città da sogno ,ora permetti ai brindisini di godere di questa realtà che stai creando, aprendo brindisi al turismo e CREANDO NUOVI POSTI DI LAVORO. ti saluto e ti ringrazio per l’isola felice che stai facendo della nostra città. gaetano pesari.

  3. Se ho capito bene c’e’ l’ADDIO alla Estate Brindisina 2014 per l’inpraticabilita’ del Piazzale Lenio Flacco
    sino all’inizio dell’estate 2015.Addio Progetti Turistici e culturali per queta estate. Speriamo bene
    comunque a delle alternative.

  4. Riqualifichiamo la nostra Città di Brindisi diamo un po di valore e soprattutto cambiamo mentalità perché il problema che tutti ne parlano bene e si ROZZOLA MALE DAI LINO DATTI DA FARE DAI QUESTA NUOVA IMMAGINE NUOVA DELLA NOSTRA AMATA Brindisi e buon lavoro a te ciao a presto

  5. IL CIMITERO….AVANZA! DOPO IL CENTRO ADESSO TOCCA AL LUNGOMARE. QUESTA SI CHIAMA DESERTIFICAZIONE DELLA CITTA’.

  6. Tutto molto bello… I soldi di chi sono???
    Poi la banchina con gli attracchi chi se la prenderà? Nn credo x saranno dei pontili galleggianti a gestione comunale x i diportisti brindisini che nn sanno dove mettere le proprie barche!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*