Final Eight, l’Enel Basket batte Venezia e va in semifinale

DESIO – L’Enel Basket Brindisi recupera e batte l’Umana Reyer Venezia nella gara di esordio nelle Final Eight 2015, e va in semifinale.

Bucchi in quintetto ha Pullen, Denmon, Turner, James, Eric. Recalcati schiera Stone, Jackson, Viggiano, Peric, Ortner.

Primi punti ad opera di Eric, dall’arco risponde Jackson. Venezia allunga con il gioco da canestro e tiro libero (6-4), Denmon mette la tripla che vale il nuovo sorpasso brindisino. Da sotto Venezia allunga: Ortner trova il 12-7, poi i veneti sbagliano due soluzioni facili in contropiede. Anche Brindisi non è efficace, ne approfitta Venezia con Dulkys trovando il 14-7 su cui Bucchi chiama la sospensione. Goss con un libero fa 15-7, Mays sblocca Brindisi dalla lunetta (15-8), quindi Pullen realizza il 15-10 su cui c’è il timeout di Recalcati. La tripla di Dulkys sigilla il 18-10 che chiude il quarto.

Si riparte con i punti di Pullen, a cui risponde Stone con un gioco da canestro e tiro libero (21-12). Pullen dall’arco riporta i biancazzurri a segno, ma gli risponde Ress alla stessa maniera. Ancora Pullen trova una tripla da quasi otto metri (24-18), dando il via ad un parziale concluso da un’altra soluzione da tre che vale il 24-23 su cui Recalcati chiama la sospensione. Ress riporta a segno i suoi, ancora con un tiro da oltre i 6,75, così come fa il solito Pullen (27-26). Bulleri trova il sorpasso brindisino (27-28), poi Venezia torna ancora davanti ed allunga: Jackson fa 33-28, costringendo al timeout Bucchi. Il risultato non cambia, e si va al riposo lungo.

Nella ripresa si inizia ancora con un tiro da tre, opera di James. La difesa brindisina funziona e trova un parziale finalizzato da Turner (33-36) che costringe Recalcati alla sospensione. Stone (canestro e tiro libero) pareggia, Ress dall’arco riporta Venezia davanti. Brindisi aumenta l’intensità difensiva e trova il parziale (nel mezzo, anche due falli tecnici fischiati in poco tempo ai veneti): James sigla il 39-45 ed Harper il 42-49. Venezia torna sotto e con Goss dall’arco trova il 48-51, con sospensione di Bucchi. Brindisi torna in campo e piazza un nuovo parziale: la tripla di Turner vale il 48-56. I due liberi di Nelson valgono il 50-56 di fine quarto.

Si ritorna in campo ma servono due minuti prima di vedere un canestro: i primi punti dell’ultimo parziale sono di Zerini. Recalcati chiama la sospensione, Pullen dall’arco mette il 50-61 (primo vantaggio oltre la doppia cifra), gli risponde Ress per il 53-61 dei veneti. Goss avvicina ancora Venezia, ma la tripla di James e la soluzione di Turner allontanano ancora i biancazzurri (55-66). Pullen regala il +14 dall’arco (57-71), i veneti provano a tornare nel match: sette punti di seguito per il 64-71, che costringe Bucchi alla sospensione. Denmon allunga dall’arco (66-76), poi c’è il finale con molti giri in lunetta: i due di Goss sanciscono il 70-80 finale.

Brindisi diventa così la prima semifinalista dell’edizione 2015.

Umana Reyer Venezia – Enel Basket Brindisi 70-80 (18-10, 33-28, 50-56)

Umana Reyer Venezia

Stone, Peric, Goss, Jackson, Tinsley, Ruzzier, Ress, Ortner, Nelson, Viggiano, Ceron, Dulkis. Allenatore: Recalcati

Enel Basket Brindisi
Pullen, Harper, James, Bulleri, Cournooh, De Gennaro, Denmon, Morciano, Zerini, Turner, Mays, Eric. Allenatore: Bucchi

Brindisi Oggi

Foto: Damiano Tasco

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*